[Backstage] Il fantasy del ghiaccio e del fuoco
Questa sezione è dedicata ai consigli specialistici per i DM: è possibile richiedere articoli sugli argomenti desiderati o leggere e commentare i contributi inseriti finora nella sezione Backstage del sito.
Moderatori: Webmaster, Moderatori, Mod in prova
Regole del forum
Ricordiamo di leggere il Regolamento Generale del 5°Clone e di rispettare il corretto utilizzo dei TAG del Forum.
[Backstage] Il fantasy del ghiaccio e del fuoco
da Luskark » gio apr 20, 2017 12:52 pm
Il topic non nasce per commentare la celebre serie (letteraria e televisiva) di George R.R. Martin, anche se l'idea ha tratto ispirazione dal modo in cui egli ha suddiviso il suo mondo. Esistono infatti due macrotipologie di fantasy da un punto di vista dell'ambientazione, ciascuna legata ad uno dei due padri fondatori della fantasy.
Entrambi sono fondati su stereotipi differenti e attingono a diversi ideali di fantasy.
Curioso notare come il cinema fantasy abbia preceduto Lo Hobbit di ben tredici anni.
I primi due film fantasy uscirono entrambi nel 1924 e diedero le basi per i successivi.
Rispecchiano curiosamente i due stereotipi:
- I Nibelunghi di Fritz Lang per il ghiaccio
- Il ladro di Baghdad con Douglas Fairbanks per il fuoco
Il fantasy del ghiaccio e del freddo è di ispirazione tolkieniana e trova le sue basi fondative ne I Nibelunghi.
La base è la mitologia nordica e vi possono intervenire elfi, nani ed orchi.
La civiltà si costruisce su un'aristocrazia nobiliare più o meno ingiusta a seconda di chi governa in quel momento, e la variabilità di situazioni è molto alta.
La foresta è un luogo di magie e di pericoli, ma anche un territorio su cui si può effettuare, per tramite druidico una sorta di preservazione.
Le religioni non costituiscono un elemento predominante, vi possono essere sacerdoti ma non sono il fulcro delle vicende.
Il fantasy del fuoco è invece di ispirazione howardiana (conan) e trova le sue basi fondative ne Le mille e una notte (e adattamenti).
Vi intervengono umani e esseri soprannaturali con cui tuttavia diviene difficile costruire un rapporto che non passi per le spade.
La civiltà è governata da sovrani assoluti, generalmente buoni ma indolenti e mal consigliati. La ricchezza abbonda ma v'è anche molta povertà. La schiavitù è considerata all'ordine del giorno.
Il deserto esterno tuttavia è un luogo di morte, anche se vi si trovano oasi e misteri.
La religione viene richiamata spesso e in chiave negativa.
Secondo voi questo criterio è applicabile?
Come si possono migliorare le due categorie?
Vorrei infatti veder se anche nel costruire una campagna o un'ambientazione ci si possa appellare ad uno dei due per provare ad utilizzare come spunto solo una serie di materiali ordinati e rielaborarli a piacere.
Entrambi sono fondati su stereotipi differenti e attingono a diversi ideali di fantasy.
Curioso notare come il cinema fantasy abbia preceduto Lo Hobbit di ben tredici anni.
I primi due film fantasy uscirono entrambi nel 1924 e diedero le basi per i successivi.
Rispecchiano curiosamente i due stereotipi:
- I Nibelunghi di Fritz Lang per il ghiaccio
- Il ladro di Baghdad con Douglas Fairbanks per il fuoco
Il fantasy del ghiaccio e del freddo è di ispirazione tolkieniana e trova le sue basi fondative ne I Nibelunghi.
La base è la mitologia nordica e vi possono intervenire elfi, nani ed orchi.
La civiltà si costruisce su un'aristocrazia nobiliare più o meno ingiusta a seconda di chi governa in quel momento, e la variabilità di situazioni è molto alta.
La foresta è un luogo di magie e di pericoli, ma anche un territorio su cui si può effettuare, per tramite druidico una sorta di preservazione.
Le religioni non costituiscono un elemento predominante, vi possono essere sacerdoti ma non sono il fulcro delle vicende.
Il fantasy del fuoco è invece di ispirazione howardiana (conan) e trova le sue basi fondative ne Le mille e una notte (e adattamenti).
Vi intervengono umani e esseri soprannaturali con cui tuttavia diviene difficile costruire un rapporto che non passi per le spade.
La civiltà è governata da sovrani assoluti, generalmente buoni ma indolenti e mal consigliati. La ricchezza abbonda ma v'è anche molta povertà. La schiavitù è considerata all'ordine del giorno.
Il deserto esterno tuttavia è un luogo di morte, anche se vi si trovano oasi e misteri.
La religione viene richiamata spesso e in chiave negativa.
Secondo voi questo criterio è applicabile?
Come si possono migliorare le due categorie?
Vorrei infatti veder se anche nel costruire una campagna o un'ambientazione ci si possa appellare ad uno dei due per provare ad utilizzare come spunto solo una serie di materiali ordinati e rielaborarli a piacere.
Lista di "Mostri celebri dalla mitologia al fantasy"
Partecipate alla sua stesura!
In parallelo è partita la nuova lista "Personaggi celebri dalla mitologia al fantasy" ove trovare spunti per i vostri PG e PNG.
Responsabile dei PbF
Il Reclutamento è aperto!
Partecipate alla sua stesura!
In parallelo è partita la nuova lista "Personaggi celebri dalla mitologia al fantasy" ove trovare spunti per i vostri PG e PNG.
Responsabile dei PbF
Il Reclutamento è aperto!
-
Luskark - Moderatore (Gold)
- Messaggi: 18642
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 7:00 am
- Località: Padova
Re: [Backstage] Il fantasy del ghiaccio e del fuoco
da Red_Dragon » sab apr 22, 2017 12:56 am
Se devo essere sincero, non capisco esattamente cosa ti servirebbe...
Non sono affatto convinto che "conan" (cioè la sword & sorcery) sia quella da te descritta; da quello che so io:
- la religione non c'è e se c'è è malvagia
- la magia è il male
- se puoi uccidere senza usare magia, allora sei l'eroe di turno
- non esistono bambini né vecchi.
- gli uomini son tutti forti, le donne tutte bellissime
- la violenza è la chiave di tutto
Ciao
Non sono affatto convinto che "conan" (cioè la sword & sorcery) sia quella da te descritta; da quello che so io:
- la religione non c'è e se c'è è malvagia
- la magia è il male
- se puoi uccidere senza usare magia, allora sei l'eroe di turno
- non esistono bambini né vecchi.
- gli uomini son tutti forti, le donne tutte bellissime
- la violenza è la chiave di tutto
Ciao

---
Io sono colui che ha visto l'alba dei tempi
Io sono il fuoco primordiale
La mia pelle è più dura del ferro
I miei muscoli molle di acciaio
La mia intelligenza è senza limiti
Io sono quello che voi umani chiamate...
DRAGO!
Io sono colui che ha visto l'alba dei tempi
Io sono il fuoco primordiale
La mia pelle è più dura del ferro
I miei muscoli molle di acciaio
La mia intelligenza è senza limiti
Io sono quello che voi umani chiamate...
DRAGO!
-
Red_Dragon - Leggenda Nascente
- Messaggi: 5050
- Iscritto il: mer set 19, 2007 7:00 am
- Località: Roma
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
- Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
phpBB Metro Theme by PixelGoose Studio