[Manuale] Spedizione a Castel Ravenloft
Discussioni sui vari manuali inerenti il mondo di Dungeons & Dragons
Moderatori: Webmaster, Moderatori, Mod in prova
Regole del forum
Ricordiamo di leggere il Regolamento Generale del 5°Clone e di rispettare il corretto utilizzo dei TAG del Forum.
[Manuale] Spedizione a Castel Ravenloft
da Arciere_Arcano » mer ago 27, 2008 8:14 pm
Un saluto a tutti.
Vorrei sapere qualche commento su questa avventura da chi l'ha letta o da chi ha avuto modo di giocarci.
Come vi è sembrata?
Vorrei sapere qualche commento su questa avventura da chi l'ha letta o da chi ha avuto modo di giocarci.
Come vi è sembrata?
Straganzo del 5°Clone, con apparizioni sporadiche e insidiose.
Gli orpelli grafici possono aspettare. L'ha detto Blackstorm.
Gli orpelli grafici possono aspettare. L'ha detto Blackstorm.
-
Arciere_Arcano - Il Costruttore
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: lun lug 05, 2004 7:00 am
- Località: Agliana [PT]
Re: [Manuale] Spedizione a Castel Ravenloft
da Blackstorm » mer ago 27, 2008 8:22 pm
Arciere_Arcano ha scritto:Un saluto a tutti.
Vorrei sapere qualche commento su questa avventura da chi l'ha letta o da chi ha avuto modo di giocarci.
Come vi è sembrata?
E' Ravenloft, quindi è figaaaaaaa

Scherzi a parte, ora non ricordo bene il librogame originale, ma da commenti che ho sentito, l'avventura sembra riprenderlo bene e ampliare la storia. Mi pare che sia molto apprezzata, anche se personalmente non l'ho mai letta...
FACCIO UN CRITICO COL d20 E MASSIMIZZO IL DANNO SONO TROPPO POWER!!
Presidente E&D VafFanClub
http://gattoimburrato.wordpress.com
Presidente E&D VafFanClub

http://gattoimburrato.wordpress.com
-
Blackstorm - Uno dei 5 Cloni
- Messaggi: 18866
- Iscritto il: sab feb 11, 2006 8:00 am
- Località: Pisa
da Arciere_Arcano » mer ago 27, 2008 8:26 pm
Potrebbe diventare il continuo della campagna che abbiamo intrapreso su Ravenloft lo scorso inverno.
Sapete dirmi per quanti giocatori è?
Livello dell'avventura e via dicendo?
Sapete dirmi per quanti giocatori è?
Livello dell'avventura e via dicendo?
Straganzo del 5°Clone, con apparizioni sporadiche e insidiose.
Gli orpelli grafici possono aspettare. L'ha detto Blackstorm.
Gli orpelli grafici possono aspettare. L'ha detto Blackstorm.
-
Arciere_Arcano - Il Costruttore
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: lun lug 05, 2004 7:00 am
- Località: Agliana [PT]
da Blackstorm » mer ago 27, 2008 8:51 pm
Livelli 6-10, giocatori non è specificato ma sarà il solito 4-6...
FACCIO UN CRITICO COL d20 E MASSIMIZZO IL DANNO SONO TROPPO POWER!!
Presidente E&D VafFanClub
http://gattoimburrato.wordpress.com
Presidente E&D VafFanClub

http://gattoimburrato.wordpress.com
-
Blackstorm - Uno dei 5 Cloni
- Messaggi: 18866
- Iscritto il: sab feb 11, 2006 8:00 am
- Località: Pisa
da mornon » gio ago 28, 2008 4:12 pm
io l'ho comprato, dopo averlo spulciato su internet..
è BELLISSIMO.. forse il miglior prodotto italiano per la 3,5 (dulcis in fundo).. mi piace moltissimo ed è anche bello per i collezionisti perchè riprende molto fedelmente (mutatis mutandis) il modulo originario, con la parte random dei tarocchi vistani, con ireena, con il castello fatto piu o meno come l'originale..
tecnicamente ed esteticamente è un manuale veramente bello.. Ravenloft in questo caso non è un semipiano, ma semplicemente la baronia in cui ambientare la minicampagna.. la struttura è tale che si può giocare in molti modi diversi e perfino rigiocare piu volte.. dati alcuni elementi random fatti benissimo..
davvero forse la punta di diamante della linea 3.5..
Consigliatissimo: 9.5
è BELLISSIMO.. forse il miglior prodotto italiano per la 3,5 (dulcis in fundo).. mi piace moltissimo ed è anche bello per i collezionisti perchè riprende molto fedelmente (mutatis mutandis) il modulo originario, con la parte random dei tarocchi vistani, con ireena, con il castello fatto piu o meno come l'originale..
tecnicamente ed esteticamente è un manuale veramente bello.. Ravenloft in questo caso non è un semipiano, ma semplicemente la baronia in cui ambientare la minicampagna.. la struttura è tale che si può giocare in molti modi diversi e perfino rigiocare piu volte.. dati alcuni elementi random fatti benissimo..
davvero forse la punta di diamante della linea 3.5..
Consigliatissimo: 9.5
Mauro Longo
Curo il Blog Caponata Meccanica e collaboro con Savage Worlds Italia
https://www.facebook.com/SavageWorldsItalia
http://maurolongo.wordpress.com/
Curo il Blog Caponata Meccanica e collaboro con Savage Worlds Italia
https://www.facebook.com/SavageWorldsItalia
http://maurolongo.wordpress.com/
-
mornon - Avventuriero Abile
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mar ott 10, 2006 7:00 am
da ArthurSilverblade » mer set 03, 2008 3:16 pm
Noi la abbiamo appena iniziata, quando l'avrò giocata di più ti posterò un mio commento
L'unica cosa che ti posso dire ora è che essendo tratta dall'avventura originale della Weis-Hickman è sinonimo di lavoro ben fatto

L'unica cosa che ti posso dire ora è che essendo tratta dall'avventura originale della Weis-Hickman è sinonimo di lavoro ben fatto


-
ArthurSilverblade - Avventuriero Esemplare
- Messaggi: 711
- Iscritto il: gio giu 09, 2005 7:00 am
da Baraduk » mar set 30, 2008 7:26 pm
Riprendo, visto che stavo facendo un pensierino, nel caso riuscissi a procurarmela tra gli avanzi di magazzino di D&D 3.5...
Altri pareri da chi l'ha giocata??
Essendo poco addentro alle tematiche di Ravenloft, quanto Dungeon c'è e quanta investigazione/interazione con PNG, in percentuale??
Perchè i miei giocatori odiano i Dungeon, quindi se è un continuo impelagarsi per stanze di Castelli o Sotterranei, il mio diverrebbe un acquisto meramente di collezionismo...
Altri pareri da chi l'ha giocata??
Essendo poco addentro alle tematiche di Ravenloft, quanto Dungeon c'è e quanta investigazione/interazione con PNG, in percentuale??
Perchè i miei giocatori odiano i Dungeon, quindi se è un continuo impelagarsi per stanze di Castelli o Sotterranei, il mio diverrebbe un acquisto meramente di collezionismo...
da Guntram » mar set 30, 2008 7:41 pm
Io l'ho comprata ma non l'ho iniziata.
Posso dire avendola soltanto spulciata a suo tempo che effettivamente la nuova impaginazione (per cui tutto ciò che serve ad un incontro è presente in 2 pagine e non vi è la necessità di saltare alle appendici per le statistiche dei mostri) sembra molto pratica ma ha un grosso difetto, non ti rendi conto degli spazi, è assente infatti una mappa completa del complesso, per ogni incontro è presente la mappa nella pagina, ma non è resa l'idea del complesso, è difficile raccapezzarsi se si vogliono apportare modifiche agli incontri.
Rispondo a Baraduk:
la prima parte dell'avventura è all'aperto tra le strade di un villaggio ma puoi ben immaginare dal titolo, che tutta la seconda parte (ovvero i 2/3 dell'avventura sono all'interno di un dungeon, il castello appunto).
Posso dire avendola soltanto spulciata a suo tempo che effettivamente la nuova impaginazione (per cui tutto ciò che serve ad un incontro è presente in 2 pagine e non vi è la necessità di saltare alle appendici per le statistiche dei mostri) sembra molto pratica ma ha un grosso difetto, non ti rendi conto degli spazi, è assente infatti una mappa completa del complesso, per ogni incontro è presente la mappa nella pagina, ma non è resa l'idea del complesso, è difficile raccapezzarsi se si vogliono apportare modifiche agli incontri.
Rispondo a Baraduk:
la prima parte dell'avventura è all'aperto tra le strade di un villaggio ma puoi ben immaginare dal titolo, che tutta la seconda parte (ovvero i 2/3 dell'avventura sono all'interno di un dungeon, il castello appunto).
Il mio mondo vive di fantasia...
... e sta morendo di realtà!
... e sta morendo di realtà!
da Luskark » mar set 30, 2008 9:38 pm
nn lo giocherò perchè io gioco solo avventure mie
ma visto che è utile avere punti di confronto ho comprato questo, Ritorno al Tempio del Male Elementale, la Città della Regina Ragno, la Mano Rossa del Destino e Expedition to the Demonweb Pits
anche perchè normalmente includono dulcis in fundo oggetti, CdP e mostri (come per esempio il da me ricercatissimo Cambion su EttDP) che diventano sempre utili a un DM
Spedizione a Castle Ravenloft mi è piaciuta per lo meno da leggere...
nn mi sembra affatto un "dungeon eterno"
ma visto che è utile avere punti di confronto ho comprato questo, Ritorno al Tempio del Male Elementale, la Città della Regina Ragno, la Mano Rossa del Destino e Expedition to the Demonweb Pits
anche perchè normalmente includono dulcis in fundo oggetti, CdP e mostri (come per esempio il da me ricercatissimo Cambion su EttDP) che diventano sempre utili a un DM
Spedizione a Castle Ravenloft mi è piaciuta per lo meno da leggere...
nn mi sembra affatto un "dungeon eterno"

Lista di "Mostri celebri dalla mitologia al fantasy"
Partecipate alla sua stesura!
In parallelo è partita la nuova lista "Personaggi celebri dalla mitologia al fantasy" ove trovare spunti per i vostri PG e PNG.
Responsabile dei PbF
Il Reclutamento è aperto!
Partecipate alla sua stesura!
In parallelo è partita la nuova lista "Personaggi celebri dalla mitologia al fantasy" ove trovare spunti per i vostri PG e PNG.
Responsabile dei PbF
Il Reclutamento è aperto!
-
Luskark - Moderatore (Gold)
- Messaggi: 18654
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 7:00 am
- Località: Padova
da SaThot » mar set 30, 2008 9:55 pm
La sto giocando in questo momento come pg.
Sarà il master che è un cane, sarà che l'abbiamo presa dal verso sbagliato ma è una rottura di palle pazzesca.
Pur essendo del livello giusto ci muore mediamente un pg a sessione, con una punta di 3 pg morti nel giro di due scontri (due erano miei, quindi forse il mio giudizio non è troppo oggettivo).
La storia dei tarocchi è effettivamente un bello spunto per poterla rigiocare più volte, e il master ha fatto notare la bellezza e l'accuratezza del materiale.
Per farvi capire la città della regina ragno mi è sembrato meno dungeon eterno di questa.
Ok, non siamo ancora entrati al castello, quindi forse ancora non ho visto la parte bella, ma ora come ora ogni volta che il gruppo si ferma per chiedersi "cosa facciamo" io propongo sempre di mandare a fan-bip sto baronato di bip e andare a fare qualcosa di più interssante
Sarà il master che è un cane, sarà che l'abbiamo presa dal verso sbagliato ma è una rottura di palle pazzesca.
Pur essendo del livello giusto ci muore mediamente un pg a sessione, con una punta di 3 pg morti nel giro di due scontri (due erano miei, quindi forse il mio giudizio non è troppo oggettivo).
La storia dei tarocchi è effettivamente un bello spunto per poterla rigiocare più volte, e il master ha fatto notare la bellezza e l'accuratezza del materiale.
Per farvi capire la città della regina ragno mi è sembrato meno dungeon eterno di questa.
Ok, non siamo ancora entrati al castello, quindi forse ancora non ho visto la parte bella, ma ora come ora ogni volta che il gruppo si ferma per chiedersi "cosa facciamo" io propongo sempre di mandare a fan-bip sto baronato di bip e andare a fare qualcosa di più interssante
La differenza tra un´avventura grafica e un RPG è che in un RPG cresce l´abilità del personaggio, in un´avventura grafica cresce l´abilità del giocatore
- SaThot
- Avventuriero Esemplare
- Messaggi: 759
- Iscritto il: dom set 24, 2006 7:00 am
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
- Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
phpBB Metro Theme by PixelGoose Studio