Armenia sospende le nuove uscite legate a D&D
- Dettagli
- Categoria: Libri Fantasy
- Pubblicato Sabato, 13 Marzo 2010 10:38
- Visite: 5420
Come si apprende da un comunicato sul sito dell'editore, l'Armenia ha deciso di sospendere l'acquisto dei diritti di localizzazione dei nuovi romanzi della WotC, tra cui appunto quelli legati alle più famose ambientazioni di D&D, a causa del fatto che l'Italia sarebbe stata inclusa nella lista dei paesi ad alto rischio.
Pare infatti che l'inclusione del proprio paese in questa lista costringa l'editore localizzatore a controlli giudicati inaccettabili dall'Armenia, che, sebbene a malincuore, ha quindi deciso di interrompere momentaneamente l'acquisto di nuovi titoli nella speranza che si possa in futuro addivenire a un nuovo accordo. Nel mentre l'editore continuerà a tenere in catalogo i titoli già presenti fino alla scadenza dei diritti.
Commenti
Strano comunque perché il mercato italiano di D&D è tra i più floridi d'europa... sarebbe interessante sapere che dice MM25 che è licenziataria della localizzazione dei prodotti GDR...
Nel caso specifico, I DRAGHI DEL SIGNORE DEL TEMPO, ultimo capitolo della trilogia di Dragonlance chiamata "Le Cronache Perdute", sarà pubblicato? Oppure avremo una trilogia incompleta?
Rientrano nella categoria "rischio politico" anche le eventualità di espropri, nazionalizzazio ni, confische, sequestri, moratorie e altre misure che il governo locale decide di intraprendere anche a danno delle aziende estere o partecipate dall'estero e dei loro beni.
Detto ciò in una politica attuale priva di lungimiranza nell'impatto sociale, dove stiamo privatizzando acqua e beni primari, e dove il diritto del lavoro è a rischio, non mi stupirei se all'estero rientriamo in questi canoni.
@pipino: già penso sia quello
RSS feed dei commenti di questo post.