<<In effetti una mia cara amica è addormentata, impossibilitata ad entrare mentre noi siamo qui belli arzilli. Se non è questo un sintomo del fatto che fossimo invitati, attesi o qualsivoglia in mezzo, non so proprio chi lo sia.>> dico facendo spallucce, prima di fare un inchino. <<Lieto di conoscervi comunque.>>
~ Il Castello dei Desideri, la camera dei dipinti ~
- Meoow, dev'esserci un (altro) equivoco... miagola/risponde pacatamente Sua Felinità prima di cedere la parola al dipinto dell'uomo, che nel frattempo sembra essersi parzialmente animato.
È la Signora del Castello, La Dama Corvina a stabilire chi è un intruso e chi no. E per Lei siete tutti intrusi, dal primo all'ultimo, ad eccezione della piccola Hilley. Se pensate che il ritrovamento della Chiave Affilata o la capacità di eludere i Sacri Divieti delle fate vi renda in qualche modo speciali e graditi ai suoi occhi vi sbagliate, e di grosso. ¹
Il gattone annuisce alle parole del suo maestro. - Meooow. A Lei non piacete. È un dato di fatto. A corte si è già sparsa la voce. ¹
Ad ogni modo in questa stanza siete i benvenuti. precisa l'uomo con la barba Permettete che mi presenti. Sono Dhafer Rhesir, colui che i vichinghi e la gente di Llangan erano soliti chiamare il Moro di kongshaugen.
O quantomeno, la sua miglior approssimazione metafisica. conclude con un pizzico di amara ironia.
- Meow...
Gwaihir result check
Spoiler:
Con. Geografia 12+12=24. Dall'aspetto e dal paesaggio alle sue spalle potrebbe essere originario di Aqtau (come Methos) o altre regioni calde/desertiche.
Cogitus ha scritto:…ma credo ci sia una certa parità nella bilancia cosmica dell’equilibrio.>>
Può darsi di no...e può darsi di sì. conviene la Signora degli Incubi tenendosi in equilibrio su un piede per tutto il tempo.
Qui però si stava parlando del mio equilibrio.
E non fraintendiamoci... NON mi piacete. NON mi piacciono gli ein-hleypingr ¹ che ficcano il naso negli affari di Corte. NÈ gli ósnjallr, ² e NEMMENO i vargr. ³ E a esser cristallini NON mi piace neppure l'idea di dover essere io a offrirvi un salvacondotto per lasciare Schwarzwald vivi. Ogni volta che alza la voce la luce della lanterna inestinguibile tremola e si fa piccina per pochi secondi.
Ma... la Signora degli Incubi solleva l'indice di soprassalto spaventando il suo stesso corvo-d'ombra ...avete offerto fiori e argento al circolo di helgistaðr. Inoltre siete stati abbastanza furbi da portarvi appresso la piccola Hilley e non rovinare l'albero sacro che ho piantato in quell'oscuro mausoleo alle vostre spalle quando i terzavoli * di Friedrich Ladrone (o i vostri) non erano ancora nati.♬
Quindi, per ora, temo che ci toccherà andar d'amore e d'accordo.♬
Vi fidate di me, no? dice con un risolino sinistro.
~~~~~ traduzioni termini vichinghi(già note): ¹ vagabondi, ² poco saggi/stolti, ³ briganti/malfattori * sinonimo di trisavoli
Oh, è presto detto, misteri da poco di facile soluzione. ..risponde l'arpista di tele anche se in verità i perchè paion invero tre:
Solo i mortali capaci di ingannare i capricci del Fato e plasmare il proprio destino come Corvina o sua madre, de dróttning av feene Oona ¹ prima di lei, possono eludere (a loro rischio e pericolo) i Sacri Divieti.
Chi possiede la Chiave Affilata va dove vuole... mentre parla, una manciata di fili dell'arpa-tela prendono a scintillare come gocce di rugiada al sole.
Coloro che possono appellarsi all'antica amicizia tra Colei che non Dovrebbe essere Nominata e la Hilley originale e posseggono una goccia di sangue in più nelle vene, non hanno MAI nulla da temere. La Principessa ha una memoria diamantina.
Stupisce: Quella è la signora del castello? Sembrava più una servitrice che una regina... In ogni caso non ha grande controllo sulla reggia, l'arpista ci fece entrare.
Interloquisce: Il Moro? Piacere di conoscerla... La fata delle tombe aveva fatto il suo nome... e anche la fatina che abbiamo incontrato fuori dalla casa dell'Eremita...
Ahimè... dimenticavo la Dama Corvina e la considerazione che ha di noi. E intrusi sia! Sospira melodrammatico il bardo per poi ascoltare la presentazione del Moro. Onorato di fare la conoscenza del maestro d'armi di cui narrano i racconti di Llangan! O almeno della sua apparizione metafisica.. Sono Demian Holimion, bardo noto come il Ciarliero Fuggiasco e che la Dama Corvina è solito definire l'Intruso Ficcanaso. Fa un cortese inchino.
<<Uhm…è un così peccato scoprire di non esser apprezzati. Beh, quasi tutti. Ma potreste spiegare ad un povero intruso cosa fa preferire alla padrona di casa qualcuno rispetto ad un altro?>> domando incuriosito.
~ Il Castello dei Desideri, la camera dei dipinti ~
Bartolomé ha scritto:Quella è la signora del castello? Sembrava più una servitrice che una regina... In ogni caso non ha grande controllo sulla reggia, l'arpista ci fece entrare.
- MeoowWwW, l'abito non fa il folletto! sentenzia Sua Felinità, sgranando gli occhi come se avesse appena udito un'eresia Come osi?!? È la figlia di Fionnbharr e Oona, il sangue che scorre nelle sue vene è più blu di uno zaffiro!
Il gatto afferma il vero. interviene il Moro a placare gli animi Di fatto è il sangue della Dama Corvina a rendere affilata e unica la lama del coltello ritrovato. Niente sangue, niente taglio, niente portale...
- ...e niente intrusi. mormora Cloe. E l-lei stia attento a n-non fare nomi, signor Demian.
~~~
Cogitus ha scritto:<< Ma potreste spiegare ad un povero intruso cosa fa preferire alla padrona di casa qualcuno rispetto ad un altro?>> domando incuriosito.
Domanda piuttosto insolita per chi le guasta apertamente il sonno collezionando cimeli fatati e cercando metodi originali per radere al suolo il suo castello o farsi ammazzare dal suo ricordo più spaventoso. risponde il Moro sospirando.
Non spetta a me dirvi come guadagnare la fiducia della Dama Corvina prosegue posso però aiutarvi a riportare a galla una parte del suo vecchio sé e insegnarvi una via alternativa per controllare la materia dei sogni che ci circonda. L'uomo nel quadro batte le mani due volte e il colossale gatto si trasforma in un micio.
Nyxator ha scritto:E l-lei stia attento a n-non fare nomi, signor Demian.
Lui si è presentato col suo nome... non volevo apparire scortese. sussurra di rimando a Cloe.
~~~
Nyxator ha scritto:posso però aiutarvi a riportare a galla una parte del suo vecchio sé e insegnarvi una via alternativa per controllare la materia dei sogni che ci circonda. L'uomo nel quadro batte le mani due volte e il colossale gatto si trasforma in un micio.
Non ho dubbi sul fatto che il vostro aiuto e i vostri insegnamenti saranno preziosi. Dunque ascolterò con attenzione e in religioso silenzio... per quanto possibile...
In segno di scusa dopo la felina piccata risposta: L'abito non farà il regale, ma l'etichetta forse sì... il sangue sarà blu come il cielo, ma i comportamenti lo parvero un po' meno...
Ma aggiunge, rispetto al moresco discorso: Magari la regalità mancante rimase alla vecchia sé e se la ritroviamo la princi-pescherà un pochino dagli abissi del suo animo... Come trovarla?
~ Il Castello dei Desideri, la camera dei dipinti ~
Spoiler:
Ost di sottofondo per la scena per chi gradisse. direi questa
Bartolomé ha scritto:L'abito non farà il regale, ma l'etichetta forse sì... il sangue sarà blu come il cielo, ma i comportamenti lo parvero un po' meno...
Il popolo fatato osserva solo le Leggi delle Fate. sentenzia il Moro Trovo un po' ingenuo credere che la Dama Corvina sia tenuta a sottostare alle convenzioni inventate dai mortali o sorseggi idromele da un bicchiere di vetro a tulipano con stelo lungo solo per compiacere le aspettative del prossimo.
- Sì sì, coincide... pigola Cloe ...anche i racconti di Llangan ¹ la descrivono mooolto più come una strega-spadaccina. Ma qui quando parlo non mi ascolta mai nessuno.
Bartolomé ha scritto:Ma aggiunge, rispetto al moresco discorso: Magari la regalità mancante rimase alla vecchia sé e se la ritroviamo la princi-pescherà un pochino dagli abissi del suo animo... Come trovarla?
... In risposta al quesito del Bartolo, uno dei drappi polverosi cade a terra di sua sponte, rivelando uno degli enormi quadri (animati!) appoggiati alla parete.
Spoiler:
Avvicinandosi alla tela sembra (?) quasi di udire il fruscio dell'aria tra i rami e il gracchiare del corvo.
~~~
Demian ha scritto:Non ho dubbi sul fatto che il vostro aiuto e i vostri insegnamenti saranno preziosi. Dunque ascolterò con attenzione e in religioso silenzio... per quanto possibile...
Il Moro passa i minuti successivi a fornire astruse nozioni sulla dimensione dei sogni e la natura (in teoria) intrinsecamente morfica del Castello dei Desideri, e mette in guardia sui paesaggi onirici dell'incubo che possono manifestarsi in esso (luoghi/stanze, secondo lui, simili a insidiose scatole-rompicapo, in cui è opportuno mantenere il sangue freddo) Poi, come anticipato, spiega come utilizzare l'energia mi(s)tica per compiere prodigi di norma possibili solo con un corpo lucido/in un sogno controllato, tipo rimpicciolire temporaneamente un gattone gigantesco ...materializzare una scimitarra danzante che combatta - o affetti qualche candela² - in vostra vece; o tentare la sorte per volgere una situazione a vostro vantaggio.
Spoiler:
Info
Spoiler:
In pratica trattasi di una piccola aggiuntina/H.R a tema mitico (parti in grassetto) per darvi la chance di usare una feature della dimensione dei sogni in forma corporea.
Come azione standard, un numero di volte durante il sogno pari a 1+Tier mitico = 2 il personaggio può tentare di effettuare un'azione impossibile, come il lancio di un incantesimo, ottenere l'effetto di un incantesimo come se fosse stato lanciato o evocare un oggetto magico. Questo richiede di superare una prova di Car o Int CD 10 + il livello dell'incantesimo lanciato o dell'effetto di incantesimo replicato o metà del livello dell'incantatore dell'oggetto evocato; gli oggetti non magici hanno livello dell'incantatore pari a zero. Altre imprese fantastiche sono comunque possibili a discrezione del GM con una prova di Car o Int con una CD determinata da quest'ultimo. Se la prova fallisce, il sognatore non riesce ad effettuare l'azione.
¹ nella fiaba e qui e qui ² cosa che fa durante la dimostrazione.
Ribatte al Moro: Non intendo convenzioni inventate dai mortali, ma comuni a tutti, dagli dei alla natura! Le api omaggiano la loro regina, le formiche la riconoscono. E se la vostra etichetta è il sangue blu in essa contenuta siete più simili ai mortali di quanto non immaginiate, da un lato la discendenza dall'altro la regalità effettiva. Obbedirete ovviamente in base alle vostre leggi di successione, ma possono esser definite più convenzionali di una regalità celeste.
Osserva poi il quadro e tenta di riconoscere il luogo, cerca inoltre di capire se l'abbia già visto o se qualche elemento gli permetta di rintracciarlo. Osserva anche la fauna e la flora per tentare di collocarlo, nel caso in cui non si trovasse nella zona di Llangan.
Si dedica poi all'apprendimento di quanto il Moro sta insegnando. Tentiamo di sfruttare al meglio tale dimensione onirica.
Spoiler:
Prove simil-orientamento e conoscenze natura per far quanto espresso nel post.